OUR BLUE
IS GREENER

DONDUP embarks with great determination on its “green” program, in line with its innovative DNA, thanks to the technological research. The theme of eco sustainability understood as innovation and the highest expression of denim culture, has been expressed through traceable and controlled washes and finishes, with the development of a series of exclusive 100% Made in Italy treatments.
We proudly moved all production to Italy to become a 100% Made in Italy brand . The goal of the project is to become a real alternative with the aim to raise consumer awareness, so that a contribution can be made to improve and protect the globe. It’s so difficult for a brand to be an eco label but we’re doing our best to become more and more sustainable. This is an ongoing process, always work in progress because we really care about our planet. Step by step for a greener future together. #DONDUPDETOX

Denim is what we are passionate about. In the production process for each pair of jeans we save considerable amounts of water, chemicals and electricity without compromising our signature high quality. For our eco-friendly denim we use 75% less water consumption on washing production process, 20% less chemicals consumption on washing production, 58% less electricity production process. Every season we increase the volume of sustainable products. We have also adopted organic treatments to reduce the impact of jeans washing on water quality. In the following pages, we explain in detail all innovations.

TESSUTI NATURALI
COTONE ORGANICO
Il nostro cotone proviene da coltivazioni biologiche controllate ed è equamentecommercializzato. Sostenibile e rispettoso dell’ambiente per capi naturali. Percreare 1 chilogrammo di cotone convenzionale (all’incirca la quantità necessariaper una camicia e un paio di jeans) si possono impiegare ben 10.000 - 20.000 litridi acqua. Usiamo un volume crescente di cotone biologico. A difierenza delcotone biologico, il cotone convenzionale rappresenta il 25% dell’uso globaledi pesticidi artificiali, ma copre solo il 3% del terreno agricolo. Per ottenere unchilo di cotone convenzionale è necessaria la stessa quantità di fertilizzanti sintetici,pesticidi e biocidi.
COTONE RICICLATO
L’utilizzo di cotone riciclato è un ottimo modo per ridurre il nostro impattoambientale e proviene da fonti post-industriali o post-consumer, che vengonosolitamente triturate e suddivise in fibre e reintrodotte in nuovo filato. L’uso delcotone riciclato elimina gli sprechi e riduce la grande quantità di acqua e sostanzechimiche utilizzate per la coltivazione del cotone convenzionale.
BCI
La Better Cotton Initiative esiste per rendere la produzione globale di cotonemigliore per le persone che lo producono, per l’ambiente in cui cresce per il futurodell’industria.
LINO
Le fibre di lino non richiedono irrigazione oltre alla pioggia arrivando a risparmiaresu scala europea circa 850.000 milioni di m3 di acqua ogni anno. Queste fibre sonobiodegradabili al 100% e sono prodotte con zero rifiuti. Oltre ad essere una fibrasostenibile, il lino ha una lucentezza naturale e una sensazione al tatto che diventapiù morbida lavandolo.
CANAPA
La canapa è una delle fibre più ecologiche. Rispettoal cotone, la canapa utilizza la metà della terra per coltivare la stessa quantità difibra finita. Oltre ad essere una delle fibre tessili naturali più resistenti e durevoli,mantiene anche la sua forma perché ha una delle percentuali di allungamento piùbasse di qualsiasi fibra naturale e cresce bene senza erbicidi, fungicidi o pesticidi

TESSUTI ARTIFICIALI
TENCEL/LYOCELL
TENCEL ® e MICROMODAL ® sono miscelati con cotone per migliorare le prestazionidel filato come tatto, estetica e sostenibilità. Derivati da fibre dialberi gestiti in modo sostenibile, vantano un impatto minimo sull’ambiente intermini di energia, terra e acqua. Un esempio del vantaggio ecologico delle fibreartificiali come TENCEL ® è che le fibre hanno un consumo di acqua che è 10-20volte inferiore rispetto alle fibre di cotone. Queste fibre sono realizzate con materialericiclato come i residui di cotone lasciati dalle operazioni di taglio e il legno.
KITOTEX
Kitotex® e SaveTheWater® fanno riferimento a una tecnologia di proprietà diCanepa S.p.A. che riduce drasticamente il consumo di acqua, prodotti chimicied energia (CO2) nel processo di produzione del tessuto. Kitotex® è una tecnologiache utilizza un polimero naturale per il dimensionamento del denim derivato daifunghi o dai gusci dei gamberetti, prodotti di scarto dell’industria alimentare.Kitotex® richiedeil 70% in meno di acqua, il 50% in meno di sostanze chimiche e il 30% in meno dienergia rispetto ai metodi convenzionali durante il processo di tintura. I polimerinaturali sono completamente biodegradabili e privi di microplastiche.
ELASTAN
Nelle nostre opzioni di denim comfort e power stretch, abbiamo incluso dall’1% al3% di elastan, per garantire al denim una sensazione morbida ed elastica. Durantela filatura del filo utilizzato per tessere il tessuto denim, le fibre di cotone vengonofilate attorno a un filo molto sottile di elastan. L’elastan è quindi al centro del filato.Fino ad ora abbiamo utilizzato l’elastan vergine, ma insieme ai nostri fornitoristiamo cercando opzioni per utilizzare l’elastan riciclato in futuro.

TESSUTI SINTETICI
ROICA
Roica TM 550 è un filato elasticizzato premium unicoed ecocompatibile prodotto da Asahi Kasei solo nel suo stabilimento tedesco. Sidegrada nell’ambiente senza rilasciare alcuna sostanza nociva secondo la certificazionedi compatibilità ambientale Hohestein. Il filato Roica TM è stato inoltrepremiato con il certificato sanitario dei materiali di livello Gold dal Cradle to CradleProduct Innovation Institute per dimostrare la sua reale unicità non tossica.
POLIESTERE
Nel 2019, abbiamo introdotto l’uso del poliestere riciclato come materiale primarioin alcuni modelli di denim. L’uso di più fibre riciclate fa parte della nostrastrategia sui materiali mentre esploriamo nuovi modi per ottimizzare il nostro usodelle risorse. Anche se abbiamo aumentato l’uso di poliestere riciclato - ad esempio,tutti i nuovi prodotti in denim con poliestere sono realizzati con poliesterericiclato - utilizziamo ancora poliestere vergine per alcuni prodotti. Il poliestere èuna fibra sintetica a base fossile e viene utilizzato perché le sue proprietà sonodesiderabili per alcuni indumenti. Ad esempio, l’aggiunta di poliestere al nostrodenim più elastico ottimizza il recupero dell’elasticità e l’aggiunta di poliestere aun filato di cotone o lana migliora la resistenza del filato. Ma l’uso di poliestere,riciclato o meno, comporta il rischiodi rilascio di microplastiche negli oceani che possono contenere sostanze chimichedannose e finire negli animali e negli esseri umani.